Marchi
-
L’azienda nasce nel 1958 a Montefiore, piccola frazione di Recanati dominata dall’imponente torre del castello medievale.
-
Cinquanta ettari situati nel cuore delle Grave del Friuli, una collocazione marginale e periferica, lontana dai riflettori ma chiave di lettura della nostra storia negli anni e del nostro sapere.
-
Arione, quattro generazioni di viticultori piemontesi.
Luigi Arione nei primi anni del ‘900 fondò l’azienda che ancora oggi, alla quarta generazione, porta il suo nome.
-
Marco Caprai ha creduto nella grande ricchezza di questa tradizione e l’ha recuperata in chiave moderna, adottando i più innovativi metodi di produzione e di gestione aziendale. Grazie alla ricerca e sperimentazione continue offre al pubblico dei vini potenti, eleganti, dotati di grande personalità e tipicità.
-
L’ azienda Bernardi nasce nel 1975 scegliendo la cura del regno della vite che domina i colli di Conegliano-Valdobbiadene.
-
Il Collio è un territorio in cui si ritrova l’armonia con la natura e si riscopre il tempo a misura d’uomo, scandito dagli antichi ritmi rurali. La cantina Buzzinelli, immersa nelle colline di Pradis nei pressi del comune di Cormons, regala vini che esprimono le particolarità di una terra generosa e riservata allo stesso tempo.
-
Cascina del colle è situata a Villamagna in Abruzzo. In una terra mite e dura, dove gli inverni rigidi e le estati calde, regalo uve meravigliose
-
Ci troviamo nel cuore della Franciacorta, conosciuta e apprezzata da tutti gli appassionati per la produzione di alcune fra le bollicine più rinomate nell’intero panorama vitivinicolo italiano.